Guanti per la sposa

Guanti Sposa

Quale ragazza, vedendo la meravigliosa e indimenticabile Rita Hayworth nella sua interpretazione magistrale di Gilda, nell’omonimo film, non ha immaginato, almeno per una volta nella vita di emulare la star americana mentre con fare accattivante sfila i suoi guanti dalle mani e li fa roteare in maniera seducente? Protagonisti indiscussi negli anni ’50, già dal decennio successivo, causa un radicale cambio di stile, cominciano ad apparire del tutto obsoleti. Oggi, nell’abbigliamento di una sposa non sono considerati un accessorio indispensabile, ma alcune scelgono di indossarli: forse perché i guanti conferiscono un certo alone di mistero e perché no, un tocco di femminilità in più. Quelli lunghi, inoltre, rendono il braccio più armonioso. Essi possono essere corti, medi e lunghi; in strecht, in tessuto, di filo, di seta, ma anche in cuoio, ricamati o lavorati all’uncinetto; inoltre possono essere lucidi o opachi, adornati con nastri, strass e paillettes… Le opzioni sono infinite, ma la decisione deve tenere conto dell’abito che si indosserà e non solo seguendo un personale gusto estetico. Il tutto deve essere armonicamente abbinato e quindi sarà bene prestare attenzione anche agli altri accessori che si indosseranno. Pertanto stile, tessuto e colore dovranno essere il più possibile somiglianti a quelli del vestito; gli abiti con ampia scollatura e quelli con le spalline sono quelli maggiormente indicati da abbinare ai guanti. Naturalmente più sarà lunga la manica del vestito, meno lo sarà il guanto. Al momento dello scambio degli anelli, ovviamente, la sposa deve toglierli; molti esemplari lunghi hanno un’apertura in corrispondenza del polso  che rende l’operazione più semplice da eseguirsi. Infine, anche se tutto rientra sempre nelle scelte personali di ogni sposa, le stagioni più adatte per indossarli sono l’autunno o l’inverno. Stonano un po’, invece nei mesi più caldi; ma se proprio non se ne vuole fare a meno si può optare per modelli in seta o in altro materiale “leggero” che eviti alla sposa di soffrire eccessivamente il caldo e quindi di sudare.