Le destinazioni dei viaggi di nozze

Viaggio Di Nozze

l viaggio di nozze? Altra nota dolente… perché non sempre entrambi gli sposi sono d’accordo sulle destinazioni, o anche perché a volte le opzioni sono talmente tante che non si sa davvero cosa scegliere. Attraverso un piccolo sondaggio, abbiamo scoperto quali sono le mete più gettonate. In primo luogo vi è il Sudafrica. Ma quando recarvicisi? A questo interrogativo si può rispondere solo pensando al tipo di attività che si vogliono svolgere e al clima che si è disposti a sopportare. Da tener presente che l’estate lì capita in dicembre e questo è il mese in cui i sudafricani prendono le ferie… se invece si desidera un po’ di tranquillità, allora i mesi ideali vanno da giugno a settembre, periodo in cui le giornate sono assolate e gradevoli; le notti poi sono abbstanza fresche. La Repubblica sudafricana è una delle destinazioni del continente nero più ricercate per le sue bellezze paesaggistiche, davvero uniche e affascinanti, e per la natura incontaminata. E una volta arrivati lì, cosa fare? Diciamo che il Sudafrica è il luogo perfetto per realizzare ogni tipo di avventura, dai safari alla visite in mare per vedere gli squali bianchi o fare rafting. Altra meta africana molto ambita è la Tanzania: il periodo migliore cade tra gennaio e febbraio, quando il clima è caldo e secco ed è considerato il migliore dell’anno. Ma se si desidera visitare il meraviglioso Parco Nazionale del Serengeti al meglio, allora è raccomandabile evitare i momenti di secca, quando tutta la fauna emigra in Kenia. Pertanto è bene prepararsi ad affrontare le grandi piogge. In Tanzania si scoprirà un mondo nuovo, fatto di sensazioni inimmaginabili, mai sperimentate prima: vegetazione lussureggiante, spiagge incontaminate e il relax più totale. Le attività che la Tanzania offre sono molteplici: tra l’altro, i safari, le imprenscindibili visite al Kilimangiaro, le immersioni nella barriera corallina e delle indimenticabili nuotate con i delfini. Comunque, quale che sia la meta, soprattutto se in un altro continente (in particolare l’Africa) è necessario registrarsi al sito Ministero degli Esteri alla voce “Dove siamo nel Mondo”.